Baldini, A orcid.org/0000-0001-7783-9283 (2017) Raccontare l’Italia plurale: “questione meridionale” e immaginario morale nel Verga verista. Annali della Fondazione Verga, 9. pp. 79-102. ISSN 2038-2243
Abstract
In questo saggio sostengo che il Verga verista racconti il paesaggio morale dell’Italia moderna. Attraverso la lettura di passi tratti dai testi dei primi meridionalisti e di Pitrè e passi tratti dalla Prefazione a "I Malavoglia" e da "Fantasticheria", mostro come il Verga verista abbandoni l’immaginario morale del nazionalismo romantico, per dare forma alla sua immaginazione liberale e al suo realismo morale, grazie ai quali può raccontare dall’interno una pluralità di orizzonti di senso divergenti ed eterogenei.
Metadata
Item Type: | Article |
---|---|
Authors/Creators: |
|
Copyright, Publisher and Additional Information: | This is an author produced version of a paper published in Annali della Fondazione Verga. Uploaded in accordance with the publisher's self-archiving policy. |
Dates: |
|
Institution: | The University of Leeds |
Academic Units: | The University of Leeds > Faculty of Arts, Humanities and Cultures (Leeds) > School of Languages Cultures & Societies (Leeds) > Italian (Leeds) |
Depositing User: | Symplectic Publications |
Date Deposited: | 03 Mar 2017 12:21 |
Last Modified: | 03 Mar 2020 10:29 |
Published Version: | http://www.italinemo.it/riviste/sommario_rivistajs... |
Status: | Published |
Publisher: | Fondazione Verga |
Open Archives Initiative ID (OAI ID): | oai:eprints.whiterose.ac.uk:113073 |