Sharp, IE (2016) Sisterhood at war: challenges and commitment to internationalism in the organised women's movement 1914-1924. In: Bartoloni, S, (ed.) La Grande Guerra delle italiane. La Grande Guerra delle italiane: Mobilitazioni, diritti, trasformazioni. The Great War and Italian Women: Mobilisation, directions, transformations., 24-25 Sep 2015, Rome, Italy. Viella S.r.l. ISBN 9788867285969
Abstract
Questo articolo ha per oggetto l’internazionalismo nel movimento delle donne prima, durante e dopo la prima guerra mondiale e pone un’attenzione particolare al loro impegno nel paciismo internazionale. Prende in esame i movimenti delle donne di classe media ispirati alla tradizione liberale, piuttosto che i gruppi socialisti femminili che basavano il loro internazionalismo sulla solidarietà di classe; individua gli ostacoli all’internazionalismo e i limiti della concezione transnazionale delle donne nel periodo post-bellico, per poi analizzare come venne trasformandosi il signiicato che esse stesse diedero all’idea di una comunità internazionale delle donne.
Metadata
Item Type: | Proceedings Paper |
---|---|
Authors/Creators: |
|
Editors: |
|
Dates: |
|
Institution: | The University of Leeds |
Academic Units: | The University of Leeds > Faculty of Arts, Humanities and Cultures (Leeds) > School of Languages Cultures & Societies (Leeds) > German (Leeds) |
Depositing User: | Symplectic Publications |
Date Deposited: | 04 Nov 2016 16:00 |
Last Modified: | 02 Mar 2018 09:27 |
Published Version: | https://www.viella.it/libro/9788867285969 |
Status: | Published |
Publisher: | Viella S.r.l. |
Open Archives Initiative ID (OAI ID): | oai:eprints.whiterose.ac.uk:102928 |