Zanetti Domingues, L. orcid.org/0000-0002-9544-0804 (2024) Multilinguismo o anglicizzazione: qualche considerazione sull'internazionalizzazione dell'accademia e la questione della lingua. SOCIETÀ E STORIA (186). pp. 814-821. ISSN 0391-6987
Abstract
L'articolo si propone di investigare limiti e opportunità dell'uso dell'inglese da parte di storici e altri cultori di materie umanistiche italiani. Esso sottolinea i vantaggi del multilinguismo in ambito accademico, ma evidenzia anche come esso non combaci ne- cessariamente con l'anglicizzazione dell'accademia italiana e internazionale. Al con- trario, l'articolo conclude auspicando la promozione dell'uso anche di altre lingue vei- colari nella comunicazione scientifica, in modo tale da favorire rapporti più equi tra di- verse tradizioni di ricerca.
Metadata
Item Type: | Article |
---|---|
Authors/Creators: |
|
Copyright, Publisher and Additional Information: | © 2024 FrancoAngeli srl. This is an author-produced version of a paper subsequently published in SOCIETÀ E STORIA. Uploaded in accordance with the publisher's self-archiving policy. |
Dates: |
|
Institution: | The University of Sheffield |
Academic Units: | The University of Sheffield > Faculty of Arts and Humanities (Sheffield) > School of History, Philosophy and Digital Humanities |
Depositing User: | Symplectic Sheffield |
Date Deposited: | 14 Jan 2025 15:24 |
Last Modified: | 20 Jan 2025 12:17 |
Published Version: | https://www.francoangeli.it/riviste/articolo/76883 |
Status: | Published |
Publisher: | Franco Angeli |
Refereed: | Yes |
Identification Number: | 10.3280/ss2024-186007 |
Open Archives Initiative ID (OAI ID): | oai:eprints.whiterose.ac.uk:221796 |
Download
Filename: domingues(814-821).pdf
